TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 11 maggio 2021, n. 458 - COLPA DELL'AMMINISTRAZIONE Il Collegio ricorda, come noto, che in materia di aggiudicazione delle pubbliche gare, in seguito al fondamentale arresto del giudice comunitario (Corte giust., 30 settembre 2010, C-314/09) si prescinde dalla colpa dell’amministrazione, dovendosi...

TAR Lazio, Roma, sez. I-quater, 27 aprile 2021, n. 4875 – ACCESSO AGLI ATTI La sentenza affronta il tema dell’accessibilità della documentazione di gara da parte del concorrente escluso, ritenendo nel caso di specie non giustificata un’istanza di accesso alla generalità degli atti della procedura effettuata...

Il caso. Ai sensi del Disciplinare di gara, l’avvalimento è consentito conformemente alla disciplina di cui all’art. 89 d.lgs. 50/2016 e, qualora un operatore economico del raggruppamento ricorra all’avvalimento, i requisiti richiesti al predetto operatore possono essere raggiunti cumulando quelli messi a disposizione dall’operatore economico...

  TAR Lazio, Roma, sez. II, 15 febbraio 2021, n. 1841 - AVVALIMENTO In sentenza viene ribadito che l’indicazione puntuale dei mezzi, del personale, del know-how, della prassi aziendale, ecc., risulta indispensabile per rendere determinato l’impegno dell’impresa ausiliaria nei confronti della stazione appaltante e della impresa ausiliata,...