TAR Lazio, Roma, sez. II, 9 aprile, n. 4190 – AUTOTUTELA Con tale pronuncia viene precisato che non è sufficiente l’illegittimità degli atti di gara a giustificarne l’annullamento d’ufficio. Pertanto, l’amministrazione aggiudicatrice non può ritenere l’interesse pubblico all’annullamento coincidente con i vizi di illegittimità riscontrati...

Cons., Stato, sez. V, 22 febbraio 2021, n. 1542 – OMISSIONE DICHIARATIVA E INFORMAZIONI FALSE O FUORVIANTI L’elemento comune alle fattispecie dell’omissione dichiarativa con quella relativa alle informazioni false o fuorvianti suscettibili di incidere sulle decisioni dell’amministrazione concernenti l’ammissione, la selezione o l’aggiudicazione, è dato dal...

Il caso. Ai sensi del Disciplinare di gara, l’avvalimento è consentito conformemente alla disciplina di cui all’art. 89 d.lgs. 50/2016 e, qualora un operatore economico del raggruppamento ricorra all’avvalimento, i requisiti richiesti al predetto operatore possono essere raggiunti cumulando quelli messi a disposizione dall’operatore economico...

  TAR Lazio, Roma, sez. II, 15 febbraio 2021, n. 1841 - AVVALIMENTO In sentenza viene ribadito che l’indicazione puntuale dei mezzi, del personale, del know-how, della prassi aziendale, ecc., risulta indispensabile per rendere determinato l’impegno dell’impresa ausiliaria nei confronti della stazione appaltante e della impresa ausiliata,...