TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 11 maggio 2021, n. 458 - COLPA DELL'AMMINISTRAZIONE Il Collegio ricorda, come noto, che in materia di aggiudicazione delle pubbliche gare, in seguito al fondamentale arresto del giudice comunitario (Corte giust., 30 settembre 2010, C-314/09) si prescinde dalla colpa dell’amministrazione, dovendosi...

TAR Lazio, Roma, sez. I-quater, 27 aprile 2021, n. 4875 – ACCESSO AGLI ATTI La sentenza affronta il tema dell’accessibilità della documentazione di gara da parte del concorrente escluso, ritenendo nel caso di specie non giustificata un’istanza di accesso alla generalità degli atti della procedura effettuata...

TAR Lazio, Roma, sez. II, 9 aprile, n. 4190 – AUTOTUTELA Con tale pronuncia viene precisato che non è sufficiente l’illegittimità degli atti di gara a giustificarne l’annullamento d’ufficio. Pertanto, l’amministrazione aggiudicatrice non può ritenere l’interesse pubblico all’annullamento coincidente con i vizi di illegittimità riscontrati...

Aggiornamento FAQ ANAC, 26 marzo 2021 (art. 106 d.lgs. 50/2016) – VARIANTI https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/ContrattiPubblici/Varianti   Parere ANAC (Linee guida n. 1), Delibera 23 marzo 2021 n. 240 – SERVIZI INGEGNERIA E ARCHITETTURA – COMPUTO LAVORATORI SOMMINISTRATI – CONSORZI STABILI L’Autorità, con tale Delibera, ha inteso esprimere due massime. La prima:...

TAR Lazio, Roma, sez. II, 1° marzo 2021, n. 2454 – CLAUSOLA BANDO SUL POSSESSO DEI REQUISITI A PENA DI ESCLUSIONE – ESCUSSIONE CAUZIONE La sentenza si segnala per le seguenti argomentazioni. La prima: si chiarisce che per verificare in concreto la legittimità della clausola di...